Provate per 1500 km nelle stupende strade della Sardegna !!!
….. poca spesa ma tanta resa !!!!
"Ormai sono vecchie, non le fanno più, ci sono altri modelli etc….. "
Questi sono i commenti che spesso sento in merito alle Rosso Corsa II, ma effettivamente è una gomma che può definirsi ancora valida per un confronto diretto con le sue antagoniste di ultima generazione ???
Le ho strapazzate a dovere, per 1500 km nell'isola che a mio avviso più si avvicina alle curve di una gigantesca pista ….. la Sardegna !!!
Vediamo come è andata !!!
A dire il vero queste gomme ho già avuto modo di testarle per bene in passato sulla Bmw S 1000 RR, ottenendo ottime sensazioni, quindi diciamo che non parto totalmente al buio, portando in serbo alcuni vividi ricordi in merito alle prestazioni di questa gomma che al tempo è stata oggetto di molte attenzioni specialmente in merito alle mescole utilizzate, ben tre al posteriore e due all'anteriore, il tutto con lo scopo di dar vita ad una gomma che potesse esprimersi efficacemente nei track day's in pista, ma allo stesso tempo offrire una versatilità ad ampio spettro, dove l'uso si estendeva anche nei tragitti medio lunghi offrendo la svolta che tutti i motociclisti smanettoni agognano …… la durata !!!!
Obiettivo raggiunto ????? Nì ….. ma vediamo come e perchè !!!
Personalmente parto dal presupposto che tutti i compromessi trovano sempre soluzioni parziali, mostrando il fianco al altre problematiche che puntualmente si presentano all'appello. Insomma rimango dell'idea che se il compromesso non si propone a soluzioni troppo ambite per finalità di utilizzo, spesso, si possono ottenere ragionevoli riscontri, ma rimango dell'avviso che se la coperta è quella, tirando in basso od in alto sempre una parte rimane scoperta.
Montate praticamente il giorno prima di partire, pressioni utilizzate 2.3 post. 2.4 ant., su strada la gomma mi piace averla gonfia e ben rotonda nella guida, visto e considerato che i ritmi se pur allegri, in strada non sono mai paragonabili alla pista !!! Inoltre la carcassa non è rigidissima come un prodotto race.
Appena montate noto subito un comportamento dinamico differente rispetto alle Super Corsa SP V3, anzitutto percepisco a sentimento un maggior peso, ma questo ripeto è personale, ciò che si nota subito è una maggior rotondità ed omogeneità nella guida ed una minor velocità di discesa che da un lato non riserva sorprese e non spiazza, offrendo sempre un controllo totale dell'anteriore che pacato scende ma non scappa mai di mano con improvvise cadute o reazioni ai minimi comandi !!! Un gran pregio per chi predilige una guida rotonda e senza scatti, che trova valido riscontro e piacere specialmente nella guida su strada !!
Questo è il frutto del profilo di un anteriore poco appuntito e ben rotondeggiante, anche il posteriore sebbene sia un 200/55 la sua altezza non è esasperata come nei prodotti più agguerriti.
Il risultato è quello di offrire all'utente una gomma facile ed intuitiva anche nella guida serrata che non riserva mai reazioni improvvise o di difficile gestione, insomma facile, bella da guidare ed intuitiva !!
Fin quì tutto bene ma se si è alla ricerca di una gomma più tecnica dove è richiesto un lavoro più estremo in termini di manovre alle alte inclinazioni e nelle forti accelerazioni si rischia di andare fuori dal seminato !! Ma come dicevo prima non si può avere tutto !!!
Guidando sul misto queste gomme sono veramente piacevoli e trasmettono un inedito senso di sicurezza dovuto appunto da un anteriore che rimane sempre ben presente senza riservare sorprese.
Inoltre i numerosi e profondi intagli del disegno oltre ad offrire più materiale di consumo, per intenderci più ciccia a favore di una maggior durata, rivelano un eccellente grip anche su asfalti sporchi e non perfetti, consentendo una guida divertente su tutti i tipi di tracciati senza mai impensierire troppo, perdendo però ovviamente qualcosa in termini di precisione ed appoggio ai massimi angoli rispetto ad una gomma più race e con meno intagli (vedi la famosa coperta che dove la si tira scopre una parte).
Inoltre, altro punto a favore, è la velocità di riscaldamento dello pneumatico a cui bastano poche curve per entrare nella giusta temperature di esercizio diventando operativo per i bei piegoni che offrono le strade Sarde !!
Ma entriamo nel merito della guida serrata e vediamo cosa succede quando si và un pò oltre !!!
Vero che entrano subito in temperatura, ma vero anche che le mescole usate hanno criteri prestazionali differenti rispetto ad una gomma race !!
Infatti cominciando a forzare la guida oltre certi angoli, l'anteriore comincia a non sostenere la chiusura decisa delle traiettorie trasmettendo delle lievi perdite di aderenza che necessitano correzioni e dove si capisce che è bene non andare oltre !!!
Anche se in tutta onestà con queste gomme nella prova con la Bmw S 1000 RR l'inclinometro mi sparò un bel 59°, sempre fermo restando l'attendibilità dello strumento !!!
Però ci si rende conto che per quel tipo di guida queste gomme non sono molto adatte !!!
Anche il posteriore offre un buon appoggio anche ad angoli elevati ma diciamo che c'è di meglio !!!
Il grip è buono, ma non stupisce, offre il giusto compromesso per una guida sportiva purchè non esasperata.
In alcune occasioni andando ad aprire decisi con moto inclinata, il posteriore accenna a perdite di aderenza e se troppo stressato, la mescola comincia a deteriorarsi sgranandosi velocemente, mostrando la netta linea che demarca l'attaccatura delle mescole, che a lungo andare creano un distacco che viene percepito nella guida.Inoltre possiamo anche aggiungere che questo tipo di gomma non gradisce particolarmente lo stress dei continui cicli termici, specialmente se utilizzate con alte temperature !!
Ogni volta che le si riportano a temperatura di esercizio, la mescola più morbida, ossia quella delle spalle, subisce dei deterioramenti esponenziali che portano la gomma ad avere un consumo disomogeneo e prematuro, specialmente rispetto alle mescole centrali, infatti si noterà che oltre alla netta linea di demarcazione tra la mescola morbida e la dura si formerà un vero e proprio scalino dovuto al maggior consumo della spalla rispetto alla zona centrale, ovviamente questo è il problema che può scaturire, come nel mio caso, se si percorrono tragitti di solo curve con pochissimi rettilinei ed il tutto ad alte temperature e con un'andatura diciamo croccante !!!
Ultima osservazione degna di nota, ( che avevo già fatto al tempo della prima prova) la scritta Rosso Corsa II, stampata sulla spalla dell'anteriore, ai massimi angoli interferisce nella guida andando ad offuscare un pelino la sensibilità e la precisione !!!
In conclusione queste gomme sono perfette per chi si vuole fare qualche uscita in pista senza grosse velleità, per chi vuole macinare chilometri per i passi divertendosi con una gomma che offre sicurezza, affidabilità e facilità di guida con un ottimo rapporto prestazionale su strada e dulcis in fundo per chi decide di partire per un viaggio a medio o corto raggio garantendo una guida efficace anche su sporco e bagnato !!
Quindi parliamo di una gomma molto versatile, intuitiva in grado di poter percorrere chilometri senza lo stress delle brevi durate tipiche delle gomme race, ma ovviamente rimane un prodotto non propriamente tecnico e settoriale, quindi non in grado di offrire quelle prestazioni e/o doti che appartengono alle race di ultima generazione !!
Ottimo rapporto qualità prezzo !!
Buona strada a tutti Bikers !!!!