Suzuki V-Strom Day 2025

Redazione

E’ andato in archivio il Suzuki V-Strom Day 2025, svoltosi il 31 maggio scorso, all’interno del percorso ufficiale della penultima tappa del Giro d’Italia. Sono stati 130 i partecipanti, in sella a 100 V-Strom di cilindrata ed annate diverse.

E' andato in archivio il Suzuki V-Strom Day 2025, svoltosi il 31 maggio scorso, all’interno del percorso ufficiale della penultima tappa del Giro d’Italia, transitando sotto il traguardo di Sestriere. 130 partecipanti in sella a 100 Suzuki V-Strom hanno dato vita alla quinta edizione dell'evento, come sempre all'insegna del mototurismo e del divertimento in sella alle V-Strom di ogni anno e cilindrata.

Dopo le tappe di Sestriere, Borgonovo Val Tidone, Orvieto e Ponte di Legno, i partecipanti hanno condiviso una giornata indimenticabile, percorrendo un tratto esclusivo dell’impegnativa tappa del Giro. Un’occasione per vivere le stesse emozioni dei campioni del ciclismo, circondati da paesaggi mozzafiato e strade leggendarie, in sella alle proprie V-Strom.

Il percorso ha coperto circa 185 km, con partenza dalla sede di Suzuki Italia a Robassomero (TO), attraversando le colline dell’Alto Torinese fino a raggiungere le montagne olimpiche della Val Chisone. Il momento più emozionante è stato l’accesso esclusivo all’ultimo tratto della tappa del Giro d’Italia, da Usseaux al Colle di Sestriere, percorso poche ore prima dei ciclisti professionisti. 

Le V-Strom hanno poi sfilato sotto il traguardo di Sestriere, accolte dall’entusiasmo di migliaia di tifosi presenti per il Giro, regalando uno spettacolo unico e suggestivo. Il tracciato ha messo in risalto ancora una volta le qualità versatili delle Suzuki V-Strom. Indipendentemente da cilindrata, generazione o allestimento, queste moto si confermano ideali per il mototurismo e l’avventura, grazie a prestazioni solide, ergonomia eccellente e piacere di guida.

La gamma Adventure Tourer di Suzuki include modelli per ogni esigenza:

  • Le più stradali V-Strom 1050SE e V-Strom 800SE con cerchi anteriori da 19 pollici
  • Le più avventurose V-Strom 1050DE e V-Strom 800DE, con cerchi da 21 pollici ideali per l’off-road
  • L’iconica V-Strom 650, una all-rounder affidabile e dai costi di gestione contenuti, proposta anche nelle versioni XT ed Explorer, quest’ultima pensata per il turismo a lungo raggio grazie a un allestimento dedicato al comfort

Next Post

Hyperlink: il primo casco integrale di Tucano Urbano

Hyperlink è il primo casco integrale di Tucano Urbano. Presentato ad EICMA 2024, è stato espressamente concepito per l'utilizzo nel commuting cittadino ed è omologato P/J ECE 22.06.
ArabicEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanishChinese (Simplified)