Guida sul bagnato. parola d'ordine: "sensibilità e feeling !! "
Per molti la guida sul bagnato viene considerata come condizione pericolosa, non sicura e da evitare a tutti gli effetti. Ma questo è un falso pregiudizio, poichè detta condizione è elemento fondamentale e propedeutico a quelli che sono i principi per una guida fluida e scorrevole. Contrariamente a come spesso viene considerata e denigrata, la guida sul bagnato, di contro, rappresenta un'ottima scuola al fine dell'acquisizione di quei movimenti e manovre che dovranno necessariamente richiedere sensibilità e feeling, dedicando così la propria attenzione ad un dialogo con il proprio mezzo, cercando di acquisire un controllo ed una gestione focalizzata alla lettura delle risposte e delle sensazioni nelle condizioni di bassa aderenza, escludendo così la guida a scatti e le esecuzioni forzate. Cambia anche la gestione e l'utilizzo dei freni, rivolgendo particolare attenzione alla guida con il corpo.
Concludendo: la guida sul bagnato ??? Un'ottima scuola per affinare la propria guida in termini di fluidità, scorrevolezza e specialmente feeling.
Buona strada a tutti Biker's !!!!