Facile, leggera e user-friendly. E’ questo il biglietto da visita della Triumph Tiger 800 XRt che abbiamo provato sulle strade di Italia, Francia e Spagna nella nostra comparativa di crossover 800-1000 cc, dove l’inglesina se l’è cavata alla grande.
Prove strada-pista
Comparativa crossover 800-1000 cc
Ducati Multistrada 950 S, MV-Agusta Turismo Veloce 800 SCS, Suzuki V-Strom 1000 XT Globe Rider e Triumph Tiger 800 XRt, quattro moto differenti, ma tutte caratterizzate da grande versatilità che perseguono un obiettivo comune: essere non solo grandi viaggiatrici, ma accompagnare anche nell’utilizzo quotidiano. Turistica pura o turistica stradale? Le abbiamo messe alla prova tra Italia, Francia e Spagna.
Suzuki V-Strom 1000 XT Globe Rider: il test
La Suzuki V-Strom 1000 XT Globe Rider è la punta di diamante della casa giapponese nel comparto delle crossover o, per usare lo slang di Hamamatsu, delle Sport Enduro Tourer, è anche la più votata all'utilizzo in fuoristrada leggero tra quattro protagoniste della nostra comparativa 2019 delle crossover 800-1000 cc. Oltre a […]
Ducati Multistrada 950 S test
E’ l’entry level del mondo Multistrada, ma la 950 S di Ducati è tutto fuorché un ripiego rispetto alla sorella maggiore 1260. Una delle proposte più sportive e divertenti del suo settore, la bicilindrica di Borgo Panigale coniuga una dotazione di livello assoluto a grandi doti dinamiche e a comfort di marcia, anche in coppia.
Bridgestone Battlax S22 a Jerez
Forse uno dei segmenti più interessanti e richiesti, vista anche l'evoluzione del mercato moto in questi ultimi anni, è quello delle gomme sportive stradali, ma che strizzino l'occhio a qualche turno in pista. Già nel 2016 Bridgestone aveva presentato l'ottima S21 durante un evento spettacolare a Yas Marina, in notturna. […]
Ducati Diavel 1260 S: first ride
Fin dal suo esordio, otto anni fa, la muscle bike di Ducati ha colpito tutti per la sua originalità, con quel ruotone al posteriore che faceva tanto custom cruiser americana … e tutto il resto che invece trasmetteva potenza e “ignoranza”. La Diavel era un connubio mai visto prima, almeno […]